Perché e di chi ci innamoriamo? La “scelta del partner” è una complessa mescolanza tra mito famigliare, mandato inerente ad esso e...
20 Novembre 20125 Gennaio 2013Giuseppe Del Signore - Psicologo Viterbo
Iscritto all’Albo degli Psicologi della regione Lazio (prot. N°: 16989 del 20/05/2009), annotato inoltre come Psicoterapeuta.
Dottore in Psicologia Dinamica e Clinica per l’infanzia, l’adolescenza e la famiglia laureato presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Specializzato in Psicoterapia Psicodinamica presso l’Istituto Romano di Psicoterapia Psicodinamica Integrata (IRPPI), con votazione di 50/50 e Lode.
Consulente Psicologo per il Tribunale di Viterbo, iscritto presso l’Albo dei C.T.U.(Consulenti Tecnici d’Ufficio nominati dal Giudice) nella sezione civile e penale.
Perfezionato in Psicodiagnostica, presso la ”Scuola Romana Rorschach“, corso biennale di psicodiagnostica Rorschach, con sede in Roma.
Membro del comitato di lettura per la rivista “Mente e Cura“, organo ufficiale dell’Istituto Romano di Psicoterapia Psicodinamica Integrata (IRPPI).
Socio Istituto Rorschach Forense – IRF Associazione Italiana di Psicodiagnostica Rorschach e Psicologia Forense.
Master in Psicologia giuridica e forense, Criminologia (votazione 30/30).
Corso di formazione in “Investigazione, Criminologia e Security”. Roma.
Chiama Ora!
– Marcel Proust –
– Psicologia clinica (tutto ciò che riguarda il disagio e le problematiche psicologiche, consulenza e supporto psicologico su ansia, attacchi di panico, fobie, disturbi depressivi, anoressia e bulimia, abbuffate compulsive, orientamento sessuale e disturbi della sessualità, mancanza di autostima, difficoltà relazionali, conflitti coniugali e famigliari, stalking e mobbing ecc.)
– Psicoterapia (trattamento e cura delle psicopatologie. Percorsi individuali, di coppia e famigliari rivolti all’infanzia, all’adolescenza e all’età adulta. Per un approfondimento dettagliato vedi anche: Aree di intervento)
– Sessuologia (orientamento sessuale, anorgasmia, disfunzione erettile, eiaculazione precoce, dispareunia, desiderio ipoattivo, dipendenza da pornografia, disturbo identità di genere, vaginismo, sessuofobia, masturbazione compulsiva, ecc.)
– Psicologia giuridica e forense (capacità di intendere e volere, capacità genitoriali, affido minorile, separazione e divorzio, danno psicologico ecc.)
– Criminologia
Dal Lunedi al Venerdi
dalle ore 9:00 alle ore 20:00
Loading...